ARIEDDAS Su’Entu
Il nome ARIEDDAS è un trisillabo sardo che significa “arietta” o “venticello” scelto dalla famiglia Pilloni per identificare la trattoria tipica della Marmilla dove accoglienza
Il nome ARIEDDAS è un trisillabo sardo che significa “arietta” o “venticello” scelto dalla famiglia Pilloni per identificare la trattoria tipica della Marmilla dove accoglienza
ORIGINI DEL NOME VERONA Sull’origine del nome Verona esistono diverse teorie: tra le più accreditate, il nome deriverebbe dall’antica lingua etrusca. Wilhelm Schulze, linguista tedesco e
FONETICA: COME SUONA IL NOME BALOCCO? Il nome Balocco è un trisillabo dal suono pieno e dal ritmo saliente. A livello consonantico il nome è
La scelta del nome dei prodotti, cioè il naming, rientra tra le strategie base per creare un legame con i consumatori. Ecco come la GDO
Helga Ogliari, creatrice del sito La mia carriera.it, intervista di persona Béatrice Ferrari. Cosa significa la disciplina del Brand Naming? Cosa rende un brand di
La cosmesi: un mondo di sogni, di bellezza e di eterna giovinezza. Scopriamo insieme il nuovo prodotto-icona «GENIFIQUE» di Lancome che ha scelto come nome
Il vino è territorio, è tradizione, è storia; il vino racconta ambienti e circostanze che attraversano i tempi. «TRE SECOLI» è un nuovo brand con
Rubrica questo mese dedicata alle golosità e agli spuntini. La gamma di spuntini salati e salumi in piccole porzioni «ZERO24» indica che ci si può
Due brand tecnologici che hanno voluto comunicare con parole e immagini simpatia e semplicità. «FLAVORS» e «TOMTOM» sono marchi vicini al pubblico, emotivamente coinvolgenti, visivamente
Parliamo di brand di lusso. Questi due marchi hanno codici, epoche e settori radicalmente diversi: il primo, dal nome breve e tondo, è «OGO», un’acqua
Sole, mare, divertimento… immagini estive che abbiamo quasi dimenticato ma, per mantenere viva quell’atmosfera allegra e vitale, studiamo il brand «HAVAIANAS». Per rimanere invece sul
«FRUJIS» e «YUPO» non sono descrittivi di alcun prodotto, non si riesce a collegarli ad alcuna tipologia merceologica particolare, ma il loro suono evoca delle
Il primo nome è un’esclamazione di gioia e di liberazione dalle “solite banche”: scopriamo insieme il nome e il concept tutto nuovo di questa banca
Nokia è approdata su internet con il suo sito di applicazioni per cellulari «OVI». Il nome corto ispira tenerezza e simpatia. Il brand «EDUN», invece,
«ALIXIR» è un brand nuovissimo e ricco di segreti: dal nome al pack alla natura dei prodotti, addirittura alla casa madre (è Barilla!) Alixir è
«VISIANT» è la nuova identità di Softpeople, società specializzata in consulenza, soluzioni e servizi di information e communication technology: ha un segno visuale astratto e
Indesit ha lanciato un nuovo brand che è proprio il caso di definire “a tutto tondo“: «MOON». Con il suo lettering e il suo significato,
«ATLANTIA» richiama l’atlante geografico, l’antica figura mitica di Atlante: con il suo suono e il suo logo (una sfera incisa) questo brand diventa perciò importante
Due brand che iniziano con una M labiale e dolce. «MOSAICO» è un brand che produce carta speciale: il font utilizzato è massiccio e serio
«FREELERS» Pavesi: free, freesbee, street. La melodia è ricca, varia e di gran carattere. «FAVINI» è un produttore di particolari tipi di carta: la sua
I «POST-IT» fanno parte della vita d’ufficio e anche privata di tutti noi: chi non ha mai lasciato un messaggio “provvisorio” sui famosi bigliettini gialli
«ZIP TOP» si pronuncia velocemente, ha ritmo forte, una sonorità imponente – anche se breve – che richiama una danza (tip tap) o un’ onomatopea
«VELVET» significa “velluto” in inglese, ma per quale tipo di prodotto, e con quale veste grafica è stato impiegato? Scopriamolo insieme. Allo stesso modo è
Il Brand Naming per Béatrice Ferrari: Affrontiamo il tema del Naming nel mondo dell’automobile. Quanto è importante l’attribuzione di un nome in un prodotto, quali
Analizziamo insieme le lettere e il logo di «SUNNYCOM», che propone un interessante contrasto tra il giallo/arancione e il nero, giocando sulla luce del sole
Nomen Omen: “Nel nome il destino. Per gli uomini, ma anche per le aziende. E come tra noi ci sono figli delle soap opera, che
Brand Naming: La creazione del nome di una marca tra marketing, semiotica e diritto industriale e intellettuale. MyMarketing.net Leggi l’articolo
Presentazione dell’uscita del nuovo libro pubblicato da Béatrice Ferrari e Linda Liguori. Perchè «Apple» si chiama Apple? Cosa significa davvero «YAHOO!» ? Questo libro ci aiuta
Il mercato del nome in Italia: Le classifiche dei player nel brand naming. «Espansione», mettendo a confronto le dichiarazioni di oltre 50 addetti ai lavori,
Nel lontano 1999 Béatrice Ferrari affermava: ” Le aziende che operano on-line devono possedere un marchio facilmente pronunciabile, memorizzabile e che desti piacevoli emozioni in
“Ma con questi nomi, le banche italiane non vanno lontano”. In questo articolo del lontano 1999, Béatrice Ferrari conferma che sui nomi delle banche c’è
©2025 Synesia All Rights Reserved - P.iva IT 09388050966