Che cos’è l’effetto spugna nel brand naming?
Scopri l’effetto spugna nel brand naming: la capacità di un nome di marca di assorbire significati, positivi o negativi.
Scopri l’effetto spugna nel brand naming: la capacità di un nome di marca di assorbire significati, positivi o negativi.
28/09/2023: Il Gruppo De’Longhi, uno tra i principali player globali nel settore del piccolo elettrodomestico dedicato al mondo del caffè, presenta RIVELIA: la macchina compatta
Il nome del brand è un potentissimo strumento di marketing che può fare realmente la differenza quando ci si appresta a lanciare un nuovo progetto
Andrea Lisi, detto “il Baffo”, invita il naming nel suo Podcast orientato al copywriting per la vendita Andrea “il Baffo” Lisi dedica due puntate del
Il nome ARGEA #madeinsynesia identifica il nuovo polo del vino italiano nel mondo 28 settembre 2022: viene presentato ARGEA, il nuovo polo del vino italiano
Questo manuale, completo e immediato, permette di mettere da subito in pratica il brand naming, passo dopo passo, tenendo conto delle tre principali aree di
Il nome BEAMY #madeinsynesia identifica un marchio plant-based BEAMY è un marchio, impegnato sul fronte del segmento plant-based, che è uscito sul mercato con un
Il nome VISIDEA #madeinsynesia identifica l’innovativo sistema che ottimizza e personalizza i tempi di ricerca degli utenti VISIDEA è la suite di visual search e
Il nome ASTOLIA #madeinsynesia identifica il renaming di Rettagliata Tech ASTOLIA è una Energy Service Company e quindi una società che opera nel campo della riqualificazione e
Il recente cambio di nome di Facebook ha creato scalpore e puntato a una questione essenziale del naming: la differenza tra nome di prodotto e
25 ottobre 2021: Brembo presenta SENSIFY, un nuovo pionieristico sistema frenante intelligente che integra il più avanzato software basato sull’intelligenza artificiale con i componenti frenanti
Isopan, parte dello storico Manni Group, specializzata in soluzioni per l’involucro edilizio, ci ha coinvolti nel processo di creazione del nome per un nuovo sistema
Il nome #madeinsynesia YALEA identifica il marchio di occhiali da sole e da vista al femminile firmato De Rigo YALEA è un nuovo marchio di
Un breve confronto in cui Valentina Falcinelli e Béatrice Ferrari discutono il renaming e alcuni casi conosciuti Il 15 Aprile 2021 durante una diretta Facebook
Ottimizzare il valore del marchio: webinar di Bugnion organizzato con la partecipazione di Béatrice Ferrari Una conversazione/intervista tra Simone Verducci Galletti, consulente di Proprietà Intellettuale, e Béatrice Ferrari, esperta
Levoni, storica azienda mantovana specializzata nella produzione di salumi tradizionali, ormai giunta alla quarta generazione, ha coinvolto Synesia nel processo di creazione del nome per
Il nome Lodes è la nuova identità verbale di Studio Italia Design, società specializzata nella produzione di sistemi di illuminazione decorativi. In occasione del suo
ORIGINI DEL NOME BERLINO Le origini del nome Berlino, in tedesco Berlin, non sono certe. Molto probabilmente deriva dallo slavo, lingua del popolo fondatore che,
Sviluppare nomi di successo, liberi da un punto di vista legale e capaci di generare valore negli anni non è solo questione di creatività. Per
Il nome #madeinsynesia estalia racconta una fusione d’eccellenza tra FRANCHI&KIM e DAMIANI Il nome ESTALIA sancisce la fusione di due realtà italiane leader nel settore
GRANO FONDENTE è il nome biscotto integrale di pasta frolla firmato Oro Saiwa che unisce semplicità e gusto intenso Il nome GRANO FONDENTE è un’immersione
Chiunque lavori nel marketing o sia a capo di un’azienda si sarà chiesto, almeno una volta nella vita, come scegliere il nome di un brand,
ORIGINI DEL NOME ATENE Il nome Atene è un omaggio ad Atena, dea greca della saggezza. Protettrice della città, la dea è tutt’ora raffigurata sullo
Perché il nome deve evitare di essere vittima del successo del brand? Quanti imprenditori sognano di vedere il proprio brand name diventare il nome dell’intera
È il nome #madeinsynesia VILAVI a segnare il riposizionamento di Dianova canadese. VILAVI è un neologismo e riprende l’espressione francofona ‘Vive la vie’, viva la
Tre parole ricercate ed eleganti raccontano un viaggio alla scoperta delle eccellenze, della cultura artigianale e di alcune tra le più famose ricette regionali d’Italia
Il nome UNITING #madeinsynesia esprime i valori della holding indipendente creata dalle tre agenzie di comunicazione milanesi UNITING è il gerundio inglese del verbo ‘Unite’
ORIGINI DEL NOME MADRID L’anno esatto in cui Madrid è stata fondata è ignoto ma la capitale della Spagna è abitata sin dalla preistoria. Le
Il nome DOVUNQUE #madeinsynesia identifica l’app che rileva nella mappa le 3 cabine fototessera più vicine Il nome DOVUNQUE è una parola di dizionario che
ORIGINI DEL NOME PARIGI È un’antica tribù di origine celtica e proveniente dalla Gallia, i Parisii, a dare il nome alla città di Parigi attorno alla
Diamo al naming quel che è del naming: un nome descrittivo è davvero un nome che funziona? Per approcciare il brand naming in modo corretto,
NOALYA è il nome #madeinsynesia del cioccolato lavorato con ingredienti selezionati Il nome NOALYA non ha un significato esplicito: è stato inventato sulla base di
ORIGINI DEL NOME LONDRA L’origine del toponimo* Londra, ‘London’ in inglese britannico, è incerta: i romani conquistano la Britannia attorno al 50 dopo Cristo e
Il nome VERDIPIÙ #madeinsynesia riconosce nella genuinità e varietà i tratti caratterizzanti dei suoi prodotti VERDIPIÙ è un nome facile da pronunciare che unisce le
BICKENS è il nome #madeinsynesia che veicola la nuova identità internazionale del gin inglese prodotto dal gruppo Campari BICKENS è un nome semplice da pronunciare
ORIGINI DEL NOME TORINO L’origine della città e del suo nome risale al 58 a.C. quando i romani di Giulio Cesare creano un presidio militare
©2023 Synesia All Rights Reserved - P.iva IT 09388050966