28/09/2023: Il Gruppo De’Longhi, uno tra i principali player globali nel settore del piccolo elettrodomestico dedicato al mondo del caffè, presenta RIVELIA: la macchina compatta oggetto di desiderio, col nuovo sistema di portachicchi intercambiabile.
Con il nome #madeinsynesia RIVELIA, DeLonghi intende veicolare il design elegante e compatto, la tecnologia e le prestazioni su misura dell’innovativo modello di macchina automatica per caffè in chicchi
Fonetica: come suona il nome RIVELIA?
- è un trisillabo molto semplice da pronunciare nella maggior parte delle lingue occidentali.
- È armonico, fluido, in italiano il ritmo è piano con l’accento tonico sulla seconda sillaba.
- La prima sillaba è forte e decisa, con un’espressione vocalica acuta, stretta e precisa. La seconda sillaba è leggera, delicata e sottile quando invece la finale esprime morbidezza e apertura.
- L’equilibrio tra suoni consonantici e vocalici è bilanciato, con una leggera dominante vocalica che contribuisce all’armonia del nome.
- Le associazioni fonetiche sul prefisso portano in italiano a parole come rivela, riverbero, riverente, riviera, quando quelle sul suffisso evocano camelia, Delia, Ofelia, Clelia.
Il nome presenta una complessivamente melodia invitante, dolce e delicata con una punta di decisione.
Morfologia: com’è formato il nome RIVELIA?
Il nome RIVELIA l’alterazione del verbo italiano “rivelare” coniugato alla terza persona singolare presente “lui/lei rivela”.
In italiano, il neologismo è di tipo femminile singolare, riportando ad una sfera di significato accogliente, protettivo.
Rivelare è un verbo transitivo che proviene dal latino “revelare”, togliere il velo, a sua volta composto dal prefisso “re-“ che indica l’inizio, l’indietro e il sostantivo “velum”, velo.
La definizione del verbo rivelare rimanda quindi al far conoscere in quanto:
1. Rendere note cose sconosciute, segrete, misteriose; svelare.
2. Far emergere qualcosa in modo evidente, palesare coniugato al presente
Il prefisso “ri” o “re” è presente in numerosi verbi e sostantivi deverbali di origine latina in cui esprime i valori di ripetizione: ricadere, ricongiungere, recitare; movimento in senso contrario: rispedire, rivendere, restaurare; reciprocità: riabbracciare, ribaciare; intensificazione: ribollire, ripulire;
Velo proviene dal latino vēlum per indicare una stoffa particolarmente sottile destinata a coprire qualcosa. A livello metaforico, il velo è ciò che nasconde la verità.
In sintesi, l’analisi morfologica fa emergere una dimensione di significato come un invito alla scoperta, promettendo una rivelazione o una verità che può essere ripetuta più e più volte.
Semantica: cosa significa il nome RIVELIA?
Dall’impatto fonetico all’approfondimento morfologico, il significato complessivo del nome RIVELIA è ricco di sfumature accattivanti:
- L’impatto è forte e incisivo per via della sillaba iniziale e al contempo dolce, armonico e femminile.
- L’origine latina del nome rimanda al concetto di rendere noto o di palesare qualcosa, invitando a scoprire aspetti meno evidenti.
- Il prefisso “ri” evoca il ripetere intenso come rituale benefico per scoprire una verità
Il nome RIVELIA è coinvolgente, con suoni tipicamente mediterranei che riportano ad una sfera calda, femminile e accogliente.
Perché il nome RIVELIA è coerente con questa macchina da caffè?
RIVELIA De’Longhi è una macchina da caffè superautomatica con cappuccinatore integrato, particolarmente innovativa, che promette di portare l’esperienza del caffè a casa a un livello superiore.
Il nome RIVELIA esprime 3 dei valori portanti di questa nuova offerta De’Longhi
- la DIFFERENZA perché il nome è distintivo e unico sul mercato delle macchine da caffè come è unico il suo design particolarmente affascinante ed è la macchina automatica più compatta della gamma De’Longhi
- Il SU-MISURA per via di un nome che invita alla scoperta di un prodotto che si adatta allo stile di ciascuno, essendo disponibile in 3 colorazioni, capace di realizzare 16 bevande, e dotata di due portachicchi intercambiabili per far gustare diverse varietà di caffè
- la COMPLICITÀ presente nella ripetizione del prefisso “ri” del nome RIVELIA che ritualizza il momento del caffè e che, nella sua femminilità accogliente, evoca un prodotto complice e amico.
RIVELIA rispetta anche la strategia di naming delle macchine superautomatiche da caffè De’Longhi perché è un nome italiano, femminile e singolare come quelli delle sorelle PRIMADONNA, ELETTA, DINAMICA, MAGNIFICA, ecc…
RIVELIA identifica con brio questa macchina compatta, invitando a scoprire questo oggetto di desiderio che combina design elegante con tecnologia e prestazioni.
La macchina da caffè superautomatica RIVELIA De’Longhi sbarca sul mercato internazionale in ottobre 2023, con un nome unico, coerente e stimolante da comunicare. Il prodotto viene esaltato da una campagna globale che vede protagonisti RIVELIA insieme al noto attore Brad Pitt, ambasciatore del marchio dal 2021 per puntare all’autenticità e all’esperienza genuina.
Visita il sito www.delonghi.rivelia
Lavorare sul nome significa lavorare sul brand: hai una sola opportunità per scegliere il nome giusto, ed è prima del lancio del tuo progetto sul mercato.
Se hai bisogno di un supporto di naming personalizzato, siamo i partner giusti per accompagnarti verso la scelta del nome migliore.